Città di Prato: turismo e progetto TIPO

Prato: la Toscana che non ti aspetti

Prato ha avviato un profondo processo di trasformazione urbana e sociale. A partire da qui ci è stato chiesto di seguire l’intero settore turistico,  sia per quanto riguarda il progetto TIPO, sia per le altre eccellenze, come i cammini, l’arte contemporanea diffusa, l’enogastronomia. Con TIPO (Turismo Industriale Prato) le manifatture storiche e quelle d’avanguardia si aprono per la prima volta agli appassionati di archeologia industriale, architettura, moda e design e a chi voglia scoprire i segreti del più grande distretto tessile europeo. TIPO racconta la città partendo dal passato, fino a “toccare” il futuro che si sta formando sotto gli occhi del visitatore alla ricerca di una meta di viaggio originale, dinamica e contemporanea.

Abbiamo seguito l’ufficio stampa del progetto, avviato per la prima edizione nell’autunno 2021 e tutt’ora attivo.

Turismo, Cultura, Territorio, Turismo, Cultura, Territorio, Turismo, Cultura, Territorio, Turismo, Cultura, Territorio, Turismo, Cultura, Territorio,

TIPO

Progetto turistico dell’area pratese che punta ad attrarre il turismo nazionale ed internazionale: itinerari alla scoperta dei suggestivi edifici di archeologia industriale; visite alle fabbriche in attività con focus sulle eccellenze di prodotto e di processo produttivo basato sul riuso della materia prima e sull’economia circolare; laboratori creativi rivolti a bambini e famiglie; spettacoli ed eventi culturali che si terranno dentro stabilimenti in attività.

“TIPO – Turismo Industriale Prato” è promosso da Comune di Prato, Museo del Tessuto, Fondazione CDSE; Comuni di Cantagallo, Carmignano, Poggio a Caiano, Montemurlo, Vaiano, Vernio; in collaborazione con ACTE (Associazione Comunità Tessili Europee), Visit Tuscany, Prato Turismo.

Torna in alto