Rete dei Comuni Sostenibili

Ambiente, Territorio, Ambiente, Territorio, Ambiente, Territorio, Ambiente, Territorio, Ambiente, Territorio, Ambiente, Territorio, Ambiente, Territorio, Ambiente, Territorio,

Comuni che vogliono diventare virtuosi

La Rete dei Comuni Sostenibili è un’associazione nazionale senza scopo di lucro aperta akke comuni italiani, unioni di comuni, province, città metropolitane (140 adesioni a oggi). L’associazione promuove politiche per la sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica, valorizza le buone pratiche e accompagna le amministrazioni locali e al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. È nata nel 2021 su iniziativa di ALI, Città del Bio e Leganet, in collaborazione con ASviS e in sinergia con il Joint Research Centre della Commissione europea. È del 2024 la prima edizione della “Guida dei Comuni Sostenibili italiani”. Nel 2025 la rete è stata inclusa fra i partner della campagna di Caterpillar Radio2 M’illumino di Meno e ha fatto il proprio ingresso nel Forum nazionale per lo Sviluppo Sostenibile del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.

Dal 2022 seguiamo l’ufficio stampa a livello nazionale e locale, aiutando i comuni a comunicare le iniziative della Rete sui territori, seguendole nel tempo e contribuendo ad avvicinare i cittadini ai temi della sostenibilità, dell’ambiente e della partecipazione.

Guida dei Comuni Sostenibili Italiani

Buone pratiche di sostenibilità, idee e progetti per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile dei territori. 

La Guida dei Comuni Sostenibili italiani racchiude tutto questo e intende portarlo all’attenzione del pubblico: un turismo sostenibile vuol dire un turismo non estraneo ai territori e alle persone che li vivono, ma in armonia con l’ambiente e l’ecosistema. È nata per ispirare e guidare chi intende intraprendere il percorso dell’Agenda 2030, arricchendo anche quello di chi lo sta già percorrendo. Pubblicato da Edizioni ETS, il volume racchiude approfondimenti sui 125 comuni presenti rispetto ai 98 del 2024, mentre le pagine salgono a 450. Non solo. Nel 2025, per la prima volta, sono state pubblicate schede relative anche a due province e a due città metropolitane. Quindi, ben 129 comunità aderenti alla Rete dei Comuni Sostenibili.

Torna in alto